Percorso Formativo in Concept Art
Un programma completo pensato per chi vuole davvero capire come funziona la produzione artistica nei videogiochi. Non parliamo di tutorial generici — qui lavoriamo su progetti reali, con feedback costante e un metodo che si evolve insieme a te.
Scopri il Programma
Come Funziona il Percorso
Abbiamo strutturato il programma in tre momenti principali. Ogni fase costruisce sulle precedenti, ma mantiene una sua autonomia — così puoi capire dove sei e cosa ti aspetta.
Fondamenti Visivi
Iniziamo dalle basi: composizione, luce, teoria del colore. Sembra scontato, ma è qui che si decide tutto. Lavoriamo con esercizi brevi e mirati, senza perderci in teoria infinita.
Sviluppo Progettuale
Passiamo ai progetti veri. Character design, environment, props — tutto quello che serve in produzione. Ti troverai a lavorare su brief realistici, con revisioni settimanali e confronto continuo.
Portfolio Professionale
Nell'ultimo trimestre costruiamo insieme il tuo portfolio. Non una raccolta casuale, ma un percorso narrativo che mostra il tuo processo e le tue competenze. E impari a presentarlo.
Chi Insegna nel Programma
Tre professionisti che lavorano attivamente nel settore. Ognuno porta la propria esperienza specifica — e sì, hanno ancora tempo per seguirti individualmente.
Lazzaro Esposito
Character DesignHa lavorato su tre titoli AAA negli ultimi cinque anni. Tiene le lezioni di character e anatomia — con un approccio piuttosto diretto che non lascia spazio a dubbi.
Bianca Marchetti
Environment DesignSpecializzata in architettura concettuale per games. Coordina la parte di environment e world building — ed è molto brava a far emergere problemi prima che diventino disastri.
Giorgia Santini
Visual DevelopmentFreelance da otto anni, collabora con studi in Europa e Nord America. Si occupa della fase di visual development e della costruzione portfolio — con un occhio particolare alle tendenze attuali.
Struttura e Tempi
Il programma dura dieci mesi, da settembre 2025 a giugno 2026. Prevediamo quattro ore in presenza a settimana, più il lavoro individuale — che varia molto a seconda del tuo ritmo.
- Lezioni in presenza martedì e giovedì sera, ore 19-21
- Studio individuale stimato: 8-12 ore settimanali
- Revisioni portfolio ogni tre settimane
- Accesso a lab attrezzato negli orari di apertura
Software e Strumenti
Lavoriamo principalmente su Photoshop e Procreate, con qualche incursione in Blender per il blocking 3D. Non è obbligatorio avere un tablet professionale dall'inizio — molti iniziano con quello che hanno e passano a hardware migliore dopo i primi mesi.
Il lab ha 12 postazioni complete con Wacom Cintiq, ma molti preferiscono lavorare da casa e venire solo per le revisioni di gruppo. Dipende molto dal tuo flusso.
Progetti e Brief
Ogni mese ricevi un brief nuovo. Alcuni sono più guidati, altri completamente aperti — l'idea è lavorare su scenari diversi e capire come ti muovi in situazioni varie.
- Character design per IP esistenti e originali
- Environment concept per diversi generi
- Prop design e asset development
- Key art e visual storytelling
Feedback e Revisioni
Le revisioni sono il cuore del programma. Ogni settimana presenti il lavoro in corso — non solo il risultato finale. Questo permette di correggere la direzione prima di investire troppe ore su un'idea sbagliata.
Oltre alle sessioni di gruppo, ogni studente ha un colloquio individuale mensile. È il momento per parlare di dubbi specifici, difficoltà tecniche o semplicemente per capire se sei sulla strada giusta.
Prossima Edizione: Settembre 2025
Le iscrizioni aprono a maggio. Se vuoi più dettagli sul programma, i costi o semplicemente capire se fa per te, scrivici. Rispondiamo a tutti, anche solo per un confronto veloce.
Richiedi Informazioni