Chi Siamo
felinorath nasce dall'esperienza diretta nel settore del concept art. Non vendiamo sogni impossibili, ma percorsi concreti per chi vuole davvero lavorare in questo campo.
Dal 2019 al vostro fiancoLa nostra storia inizia sul campo
Tutto è partito da un'esigenza reale. Lavorando come concept artist su progetti di videogiochi e animazione, ho visto troppe persone talentuose bloccarsi per mancanza di metodo. Avevano il talento, ma non la struttura per trasformarlo in lavoro concreto.
Nel 2019 ho deciso di raccogliere quello che avevo imparato in anni di produzione — i trucchi, gli errori, le scorciatoie che funzionano davvero — e condividerlo con chi vuole entrare in questo settore. Niente teoria astratta. Solo quello che serve per iniziare a lavorare.
I nostri principi di lavoro
Non parliamo di valori astratti. Questi sono i punti fermi che guidano ogni corso, ogni lezione, ogni feedback che diamo agli studenti.
Pratica sopra teoria
Si impara facendo. Ogni lezione include esercizi pratici basati su brief reali di produzione. Niente esercizi inventati solo per riempire il tempo.
Feedback onesto
Non vi diremo che siete bravi se c'è ancora lavoro da fare. Il feedback diretto è l'unico modo per crescere velocemente. E sì, a volte può essere scomodo.
Standard professionali
I nostri criteri sono quelli degli studi di produzione veri. Se un portfolio non passa il nostro controllo, probabilmente non passerà nemmeno quello di un art director.
Damiano Cerasuolo
Fondatore e Lead Instructor
Il nostro approccio all'insegnamento
Dopo otto anni di lavoro su progetti AAA e indie, ho capito una cosa: le università d'arte tradizionali preparano male al mercato reale. Troppa storia dell'arte, troppo poca produzione vera.
Da noi si lavora come in studio. Deadline realistiche, brief che cambiano a metà strada, revisioni multiple. Perché questo è quello che troverete nel lavoro vero. Meglio abituarsi ora che impararlo a proprie spese dopo.
Il nostro obiettivo non è formare "artisti" in senso accademico, ma professionisti che possano sostenere colloqui, gestire progetti e consegnare lavori di qualità nei tempi richiesti.
Come strutturiamo i percorsi
Ogni programma segue una progressione testata. Non improvvisiamo. Questi passaggi sono il risultato di cinque anni di affinamento.
Analisi delle competenze attuali
Partiamo sempre da dove siete ora. Una valutazione iniziale del portfolio ci permette di capire i vostri punti forti e le aree da sviluppare. Non tutti partono dallo stesso punto, e va bene così.
Fondamentali tecnici
Anatomia, prospettiva, composizione, teoria del colore. Noioso? Forse. Necessario? Assolutamente. Queste sono le basi senza cui non si va da nessuna parte. Le copriamo velocemente ma in modo completo.
Progetti guidati
Ora si inizia a lavorare per davvero. Brief realistici, feedback settimanali, revisioni multiple. Imparerete a gestire le critiche e a iterare rapidamente — due skill fondamentali in produzione.
Portfolio finale e preparazione colloqui
Gli ultimi due mesi sono dedicati al portfolio. Selezioniamo i pezzi migliori, li raffiniamo fino allo sfinimento, e vi prepariamo ai colloqui tecnici. Simulazioni incluse, con domande vere che vi faranno davvero.
Il nostro impegno verso gli studenti
Non promettiamo miracoli. Entrare nel concept art richiede tempo, pratica costante e parecchia frustrazione lungo il percorso. Quello che possiamo garantire è un metodo che funziona, se ci mettete l'impegno necessario.
Cosa vi offriamo concretamente:
- Feedback dettagliati entro 48 ore da ogni consegna
- Revisioni portfolio illimitate durante il corso
- Accesso ai materiali del corso anche dopo la fine
- Supporto nella preparazione di colloqui specifici
- Connessioni dirette con studi che cercano junior artist
I nostri programmi partono a settembre 2025 e gennaio 2026. Le iscrizioni aprono tre mesi prima dell'inizio.
Contattaci per informazioni